Claudio Tuveri è avvocato specializzato in diritto amministrativo, principalmente nei settori dell’energia e della concorrenza.
Esperienze professionali
Prima di entrare a far parte dello Studio Legale Fraccastoro, ha collaborato per diversi anni come associate presso lo Studio Legale Malinconico. Ha inoltre precedentemente lavorato presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, occupandosi di diritto antitrust e tutela del consumatore.
Altri incarichi
Nell’A.A. 2011-2012 è stato coordinatore del Master di II livello “I Servizi di interesse generale. Trasporti ed Energia”, organizzato dall’Università degli Studi “Tor Vergata” in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze “E. Vanoni”. Ha altresì svolto attività di docenza e formazione in numerosi corsi organizzati da università, enti pubblici e società private.
Formazione
Si è laureato in Giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Cagliari nel 2006. Nel 2009 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense (iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 5.5.2011).
Pubblicazioni
È autore di diversi articoli in materia di diritto amministrativo, antitrust e della tutela del consumatore, tra i quali:
- Commento alle Linee Guida ANAC “Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all'art. 80, comma 5, lett. c) del Codice” in “Guida operativa al D.Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e alle linee guida ANAC” (a cura di) F. Caringella e M. Protto, Dike Giuridica Editrice, 2016.
- “Predeterminazione nel bando di gara dei criteri di valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Commento a T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-Quater, 18 luglio 2016, n. 8243” in www.italiappalti.it, Dike Giuridica Editrice, 2016.
- “Principi comuni alle modalità di affidamento”, in “Il nuovo diritto dei contratti pubblici. Commento organico al D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50”, (a cura di) F. Caringella, P. Mantini, M. Giustiniani, Dike Giuridica Editrice, 2016.
- “Asta elettronica”, in “L'Amministrativista, Il portale sugli appalti e i contratti pubblici” (a cura di) F. Patroni Griffi e M.A. Sandulli, Giuffrè Editore, 2016.
- Ha collaborato alla redazione del “Codice degli Appalti pubblici e privati”, XIII-XIV-XV edizione, in “I codici di Edilizia e Territorio” (a cura di) C. Malinconico, Gruppo Sole24Ore, 2012, 2013, 2014.
- “Le principali definizioni in materia di pratiche commerciali, pubblicità e altre comunicazioni commerciali”, in “Codice ipertestuale della concorrenza e del mercato”, (a cura di) A. Catricalà e P. Troiano, Torino, Utet, 2010.
- “L’ambito di applicazione delle disposizioni in materia di pratiche commerciali scorrette”, in “Codice ipertestuale della concorrenza e del mercato”, (a cura di) A. Catricalà e P. Troiano, Torino, Utet, 2010.
- “Il decreto sulle pratiche commerciali scorrette. Una nuova frontiera in tema di tutela del consumatore”, in Giurisprudenza di merito 7/8-2008, Giuffrè Editore.
- “La trasparenza della pubblicità tra diritto di cronaca e leale concorrenza, commento a T.A.R. Lazio 16 aprile 2007, n. 3292”, in Giurisprudenza di merito, 04-2008, Giuffrè Editore.
Passioni ed interessi
È appassionato di viaggi, cinema e sport (basket e calcio).